Desktop - Mobile

I.S.I.D.E.A - ONLUS

Cooperativa Sociale di Tipo A

Via Lorenzo il Magnifico,110

00162 - Roma - Fax: 06.64220990

C.F. - P.IVA: 11814551005

 

2012 - Isidea.org - Tutti i diritti riservati - webmaster





www.leonardavaccari.it

ISIDEA collabora con l’Istituto Leonarda Vaccari presso il quale si occupa di progetti specialistici dedicati a bambini in età prescolare, scolare, preadolescenti e adolescenti.

L’Istituto provvede alla riabilitazione psico-fisica e all’integrazione didattica e sociale delle persone disabili mediante le cure cliniche necessarie e le terapie abilitative e riabilitative. Inoltre provvede al conseguimento dell’obbligo scolastico e successivamente alla formazione professionale in laboratori attrezzati.

L’Istituto promuove e realizza, anche in concerto con Enti, Istituzioni pubbliche  e private aventi analoghe affinità, o comunque ad esso connesse, iniziative per la ricerca di interesse scientifico, lo studio e la documentazione nel campo delle minorazioni psicofisiche e della didattica integrata.



www.ausiliotecaroma.it

ISIDEA si avvale delle consulenze e del supporto specialistico dell’AUSILIOTECA di Roma, specializzata negli ausili informatici per la comunicazione, l’apprendimento e l’autonomia per le strategie di Comunicazione Aumentativa e Alternativa per bambini, adolescenti e adulti che abbiano limitazioni nella partecipazione e nell’uso del linguaggio verbale e per l’individuazione delle tecnologie accessibili e/o strategie più funzionali e adatte per l’utente al fine di ottimizzare e rendere efficaci le sue performances nella comunicazione, nell’apprendimento, nel lavoro e nel tempo libero.



www.cam.rn.it

ISIDEA collabora con il C.A.M. (Centro per l’Apprendimento Mediato), centro di formazione autorizzato dal Feuerstein Institute di Israele. Ente accreditato in via definitiva dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (D.M. 177/00 e Dir. 90/03); Centro di Servizio e Consulenza per le Istituzioni Scolastiche Autonome dell’Emilia Romagna e Centro Territoriale della Provincia di Rimini. Il CAM nasce nel 1996 con lo scopo di promuovere metodologia rivolte al potenziamento delle risorse umane e e focalizzate sull’imparare a imparare”. Promuove innovazione, sperimentazione e ricerca in ambito educativo e riabilitativo. Gestisce progetti formativi con università, A.USL e scuole di ogni ordine e grado; promuove seminari e convegni.

Il CAM è associato a IACEP International Association for Cognitive Education and Psychology e fa parte di CONNESSIONI (Associazione Italiana per lo Sviluppo della Abilità Cognitive e Relazionali) che riunisce diversi centri italiani autorizzati alla formazione Feuerstein.

Collabora con il centro studi Erickson per la formazione Feuerstein.



www.piccoloalberodiqui.org

ISIDEA collabora con l'associazione "IL PICCOLO ALBERO DI QUI - ONLUS"  nasce nel 2010 per iniziativa dei genitori di 20 ragazzi autistici che, dopo esperienze diverse, hanno deciso di proseguire e consolidare insieme il percorso abilitativo dei loro figli svolgendo un ruolo sempre più attivo e consapevole. L'associazione è disponibile ad accogliere tutti coloro, i genitori in particolare, che si trovano ad affrontare l'autismo.



www.ansi.it

ISIDEA collabora ed è associata all’ANSI ( Associazione Nazionale Scuola Italiana) che ha tra gli obiettivi:


  1. favorire la collaborazione tra scuola e famiglia;

  2. diffondere nella scuola e nella società i valori della solidarietà, della pace, della vita, dello studio, del lavoro, della responsabilità e della famiglia;

  3. contribuire allo studio e alla risoluzione dei problemi del disagio giovanile, dell’integrazione culturale e dei soggetti diversamente



www.9mesieungiorno.it

ISIDEA  collabora con la Cooperativa Sociale “Nove mesi e un giorno” Sezione ANEP di Frosinone e Roma (Associazione Nazionale Educazione Prenatale) che si occupa di diffondere l’Educazione Prenatale e il Legame precoce dalla gestazione ai 36 mesi del bambino, nell’ambito clinico come nella sfera del benessere della triade, e di formazione e aggiornamento sanitario e sociosanitario.



www.assharmonia.it

ISIDEA collabora con l’Associazione per i diritti delle persone disabili  “Harmonia” che si propone di perseguire e promuovere l'integrazione sociale dei cittadini, in particolare di offrire servizi psico-socio-educativi al fine di favorire:

  1. la prevenzione, la formazione, il potenziamento delle risorse individuali, per il benessere della persona;


Fornendo:

  1. Servizio di assistenza domiciliare SAISH

  2. Tirocini formativi ad inserimento lavorativo

  3. Organizzazione week end e soggiorni Estivi/Invernali, in casali privati






Il lavoro di rete


ISIDEA collabora  costantemente con Esperti esterni (Psichiatri, Neuropsichiatri Infantili, Logopedisti, TNPE) e con esperienza specifica con i quali si accompagnano le famiglie nell’impegnativa scelta del percorso abilitativo e del progetto psicoeducativo più adatto per i propri figli.

Inoltre, ISIDEA collabora con numerose ASL di zona di Roma e del Lazio.


Scuole

ISIDEA lavora  a stretto contatto con insegnanti, insegnanti di sostegno e AEC in diverse scuole dell’infanzia, asili, scuole elementari, medie e superiori di Roma e provincia.




Tirocinio


• Convenzione per il tirocinio Universitario: facoltà di Scienza della Formazione Università LUMSA di Roma;